L’igiene orale è fondamentale per un sorriso smaliante, a partire dal
regolare utilizzo di spazzolino, filo interdentale e colluttorio. Per
preservare il bianco naturale dei denti tuttavia
è indispensabile fare attenzione agli alimenti e alle bevande che si consumano.
Alcuni cibi infatti contengono delle
sostanze corrosive o pigmentanti, dannose per lo smalto.
Ecco una lista degli alimenti che è meglio evitare o consumare con
moderazione per evitare di macchiare i denti:
·
CAFFE’ il nemico numero uno dello smalto a causa
della tendenza ad assorbire il pigmento scuro della bevanda;
·
TE’ contenente,
come il vino rosso, una sostanza colorante responsabile dell’ingiallimento dei
denti: il tannino E’ preferibile evitare gli infusi di colore scuro a favore
del té verde;
·
VINO ROSSO, di preferenza meglio consumare vino bianco;
·
COCA COLA contiene
sostanze corrosive per lo smalto, oltre ad essere dannosa per la salute dell’organismo;
·
SALSE COLORATE come pomodoro, soia e curry;
·
MORE, MIRTILLI, MELOGRANI, CILIEGIE E BARBABIETOLE;
·
GHIACCIOLI, GRANITE E DOLCIUMI contengono coloranti artificiali che possono
macchiare i denti;
Alcuni di questi alimenti sono indispensabili per il nostro organismo,
perché ricchi di antiossidanti e di nutrienti benefici. La soluzione è trovare
alcuni accorgimenti per minimizzare le possibilità di macchiare i
denti:
- · E’ bene consumare gli alimenti citati con moderazione oppure sostituirli con altre fonti di antiossidanti, come cavolfiore, mele, pompelmo e melone;
- · È bene deglutire velocemente, evitanto di trattanere in bocca alimenti o bevande contenenti sostanze che possono macchiare lo smalto;
- · E’ bene sciacquare la bocca dopo ogni pasto, sebbene è preferibile aspettare 30 minuti circa prima di utilizzare lo spazzolino;
- · Utilizzare una cannuccia per le bevande gassate o per i succhi di frutta di colore scuro, i modo da evitare il contatto diretto con i denti anteriori;
Fortunatamente alcuni alimenti sono invece
benefici per la salute e la bellezza del nostro sorriso. Eccone alcuni:
·
MELE, CAROTE, SEDANO, cibi “croccanti”
che massaggiano le gengive e aiutano nella pulizia degli spazi interdentali;
·
FRAGOLE contenenti
enzimi in grado di sbiancare i denti;
·
KIWI contenenti
vitamina C indispensabile per la salute delle gengive;
·
MANDORLE E NOCI, masticare frutta secca aiuta a rimuovere
la placca e le macchie dalla superficie dei denti;
·
TE’ VERDE
contenente catechina, una sostanza che impedisce il formarsi della
placca;
·
SEMI DI SESAMO
contenenti calcio utile a proteggere le ossa;
· PREZZOMOLO, SALVIA E MENTA queste erbe contengono alcune sostanze utili a proteggere i denti. Non
dimentichiamo, inoltre, il potere sbiancante della salvia.
Nessun commento:
Posta un commento