Il lipofilling
consiste nel “riempire” una determinata parte
del corpo (viso, seno, natiche) con del grasso autologo. Il grasso aspirato,
dopo essere accuratamente trattato, viene reiniettato nella zona che si vuole
aumentare. Ha un duplice vantaggio: si
elimina il grasso da una zona soggetta ad un accumulo adiposo e si dona volume alla
zona che si desidera trattare.
Il lipofilling
è indicato per quelle donne che desiderano aumentare il proprio seno senza
dover ricorrere all’inserimento di protesi.
Tuttavia per
sottoporsi al lipofilling è innanzitutto necessario avere delle zone “donatrici”
importanti, ovvero delle zone con accumuli adiposi. L’intervento è indicato per
quelle donne che desiderano rassodare il seno, aumentarlo di una taglia,
correggere un’asimmetria o un seno tuberoso. Non consente
grandi aumenti di volume in quanto il 30% 40% del grasso è soggetto a
riassorbimento, viene metabolizzato dall’organismo.
Il lipofilling
è un intervento semplice e indolore, puo’ essere eseguito in anestesia locale e
non necessita di ospedalizzazione. Il lipofilling è anche poco invasivo,
infatti non è necessario eseguire grandi incisioni, ma bastano pochi mm per l’inserimento
della canula per il prelievo e aghi sottili effettuare per il trapianto.
Il lipofilling
puo’ essere utilizzato anche a scopo ricostruttivo a seguito di ulcere o di una
qudrantectomia, l’asportazione chirurgica di una parte del seno a seguito di un
tumore.
Nel caso di una
ricostruzione l’intervento puo’ essere coperto dal Sistema Sanitario Nazionale,
mentre per il lipofilling a scopo estetico il prezzo in Italia puo’ variare dai
3000 ai 6000 euro.
In Tunisia un intervento estetico come il lipofilling è molto più accessibile:
1800 euro in
media che comprendono non solo l’intervento ma anche la degenza in clinica, i
trasferimenti aeroporto- clinica- hotel e il soggiorno in un resort di lusso.